EvoHybrid.
Il primo sistema ibrido factory made in R290

Alta efficienza, installazione semplice, massimo degli incentivi. Tutto in un unico prodotto.

  

Più efficienza, meno emissioni, zero complicazioni

Il comfort sostenibile è semplice con EvoHybrid


Gli edifici richiedono soluzioni efficienti, sicure e pronte per il futuro.
EvoHybrid nasce per rispondere a queste esigenze:
un sistema unico che combina pompa di calore e caldaia a condensazione
in un’unica unità esterna, preassemblata e pronta all’uso.

 

facile e veloce
Ideale per riscaldamento e raffrescamento di aziende, edifici commerciali e piccoli condomini

facile e veloce

Facile da installare grazie alla tecnologia Plug & Play

Ingombro Ridotto

Alta efficienza e prestazioni in ogni condizione climatica

Risparmio

Incentivi fiscali massimi (Conto Termico, Ecobonus, Bonus Ristrutturazione)

 

Scarica il Flyer di EvoHybrid scopri tutti i dettagli tecnici sul nuovo sistema ibrido Paradigma

 

Factory Made

100% Factory Made in Italia, progettato e realizzato dal Gruppo Eneretica presso la nostra sede in Trentino, secondo le normative europee sulla sostenibilità in vigore dal 2027.
Frutto di 5 anni di ricerca, con produzione certificata e tecnologia OEM pronta per il mercato europeo.

 

Tutta la tecnologia Paradigma in un’unica soluzione

Tre prodotti, un unico sistema!

moduevo1

MODUEVO
Pompa di calore R290 ad alta efficienza

caldaia1

MODUSTAR II
Caldaia a condensazione gas-adaptive

regula

REGULA DUO
Termoregolazione smart, controllo remoto via app

 

 

 

 

 

Progettata per l’efficienza


EvoHybrid sfrutta le migliori caratteristiche di efficienza della caldaia a condensazione
ModuStar II e della pompa di calore ModuEvo per una soluzione di soli vantaggi.

 

Contattaci per ricevere un preventivo gratuito

EvoHybrid: il prodotto factory made per il massimo degli incentivi e il minimo impatto.

Approfitta degli incentivi
 

Grazie alle sue caratteristiche di progettazione e di efficienza,
EvoHybrid risponde perfettamente ai requisiti per i sistemi factory made richiesti dall’incentivo Conto Termico.
Una soluzione che ha accesso anche all’ Ecobonus, particolarmente ideale per la ristrutturazione di impianti esistenti
nel rispetto delle normative di sostenibilità ambientale previste a livello Europeo per il futuro.

 

 

ZONA CLIMATICA VALORE INCENTIVO*
A 1.876,19 €
B 2.102,11 €
C 3.238,02 €
D 4.121,12 €
E 5.004,21 €
F 5.279,58 €

*Incentivo calcolato per modello EvoHybrid composto da ModuEvo-14 e Modustar II 35

Scopri tutto sugli incentivi

Cos'è: Il Conto Termico è un incentivo per gli interventi di incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.

Beneficiari: Pubbliche amministrazioni; Soggetti privati; Ex Istituti Autonomi Case Popolari, comunque denominati e trasformati dalle Regioni; Società Cooperative sociali; Cooperative di abitanti.
Importi: fino al 65% della spesa, se l’importo è inferiore a € 5.000 viene erogato in 1 unica rata annuale entro 90 giorni dalla richiesta, se l’importo è superiore viene erogato in rate annuali di pari importo fino ad un massimo di 5 anni.

Interventi ammessi:

  • Pompe di calore
  • Sistemi ibridi a pompa di calore
  • Caldaie e stufe a biomassa
  • Solare termico
  • Scaldacqua in pompa di calore

Requisiti: impianti certificati, installatori qualificati, iscrizione sul portale GSE entro 60 giorni dalla fine dei lavori.

Cos'è: detrazione IRPEF/IRES per interventi di riqualificazione energetica su edifici esistenti.

Aliquote:

  • 50% per abitazioni principali
  • 36% per gli altri

Interventi: pompa di calore, sistema ibrido, solare termico, caldaie a biomassa, scaldacqua in pompa di calore.

Modalità: in 10 rate annuali.

Requisiti: edificio già dotato di impianto di riscaldamento, asseverazione tecnica, comunicazione all’ENEA, pagamento con bonifico parlante.

Pagamenti: solo con bonifico parlante indicando causale, CF del beneficiario e CF/P.IVA del fornitore.

Cos'è: agevolazione per il recupero edilizio su immobili residenziali.

Aliquote:

  • 50% su abitazioni principali
  • 36% su altre unità immobiliari

Spesa massima: 96.000 € per unità immobiliare.

Chi può usufruirne: tutti i contribuenti IRPEF, anche non residenti. Inclusi usufruttuari, comodatari, locatari e familiari conviventi.

Interventi ammessi:

  • Manutenzione straordinaria e ristrutturazioni
  • Installazione impianti da fonti rinnovabili
  • Risparmio energetico (esclusi generatori a gas singoli)

Adempimenti:

  • Comunicazione ASL (se richiesta)
  • Invio dati all’ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori tramite acs.enea.it

Pagamenti: solo con bonifico parlante indicando causale, CF del beneficiario e CF/P.IVA del fornitore.