Share
News

Bando biomasse: ancora fondi in Regione Lombardia

Anche se per molti è tempo di caldo, sole e vacanze, è il momento giusto per approfittare degli incentivi, in vista dell'autunno.

"Bando biomasse" Regione Lombardia

L'incentivo, rivolto ai cittadini, è per la sostituzione degli impianti termici civili più inquinanti, a favore di impianti a biomassa a basse emissioni. È già possibile presentare le domande, e la scadenza è stata prorogata al 15 dicembre 2025, fino alle ore 16:00.

Soggetti beneficiari

Possono partecipare al bando tutte le persone fisiche, ovvero i cittadini, che hanno presentato domanda al Gestore Servizi Energetici (GSE) per ottenere il contributo Conto Termico. La partecipazione al bando è ammessa anche in base alla data di presentazione della domanda di contributo al GSE. Per dettagli ulteriori si suggerisce di consultare il Bando.

Incentivo

Il contributo a fondo perduto, con un massimale di 30.000 €, è a integrazione del contributo del Conto Termico. Si tratta di un'agevolazione riconosciuta per la sostituzione di impianti termici civili, adibiti al riscaldamento, con impianti a biomassa legnosa a basse emissioni.

Tipologia di impianti ammessi

Nei Comuni di Regione Lombardia con altitudine superiore a 300 m sul livello del mare sono ammessi solo i generatori alimentati da biomassa appartenenti alle classi ambientali 4/5 stelle, mentre nei Comuni con altitudine inferiore o uguale a 300 m sul livello del mare la classe del nuovo generatore deve essere 5 stelle.

Presentazione delle domande

La presentazione delle domande avviene esclusivamente online, tramite portale dedicato, entro e non oltre il 15 dicembre 2025. Ogni cittadino può presentare al massimo 5 domande di partecipazione, per ciascuna linea.

Puoi consultare la nostra offerta di caldaie a pellet e legna innovative e altamente ecologiche sul sito di Windhager Italy, parte del Gruppo Eneretica.