Case history
Il Camping Baia Verde situato nella meravigliosa cornice toscana di Punta Ala è una struttura ricettiva attiva da maggio a ottobre compresi, con un fabbisogno massimo di acqua calda sanitaria pari a 13.500 l/gg. Considerando la distribuzione del fabbisogno nel periodo di apertura del campeggio e la sua stagionalità, l’energia richiesta per la produzione di acqua calda sanitaria nel periodo considerato è pari a 46.000 KWh.
L'intervento effettuato è consistito nella sostituzione di una pompa di calore obsoleta al cui posto sono state installate due pompe di calore Libra Paradigma da 15 kW l'una. I nuovi generatori forniscono l’energia necessaria per la produzione di acqua calda sanitaria, stoccata all’interno di un sistema di accumulo da 6000 litri suddiviso in 2 bollitori da 3000 l ciascuno. In ausilio alle PDC, per limitare il consumo elettrico, è stato installato un campo solare di pannelli sottovuoto da 36 mq di area netta suddiviso su 3 campi da 12 mq ciascuno. L’intero campo solare è stato predisposto per un eventuale ampliamento con una ulteriore stringa della stessa superficie delle precedenti (12 mq). L’intero sistema fornisce l’acqua calda per 1 dei 9 bagni dislocati nella vasta area del campeggio.
Il solare contribuisce ad una integrazione del 60% circa mentre la restante parte del fabbisogno è coperto dalle 2 pompe di calore. I RISPARMI sono dovuti al fatto che più della metà del fabbisogno è fornito da energia solare a costo ZERO e la restante parte da un sistema in pompa di calore con un rendimento molto superiore rispetto al sistema precedente.
Durante il primo mese di apertura, in periodo di bassa stagione, il fabbisogno di acqua calda sanitaria è stato interamente coperto dal campo solare con un notevole risparmio sull’elettrico.
Il risparmio ottenuto è per la maggior parte imputabile alla presenza dell'impianto solare che da solo copre oltre il 60% del fabbisogno, la restante parte è dovuta al COP superiore delle nuove pompe di calore.
Da notare inoltre che l'impianto installato con i sistemi Paradigma ha potuto usufruire di importanti finanziamenti. Il GSE con il Conto Termico ha infatti restituito a fondo perduto
-per il solare 17.000€
-per le pompe di calore 7.000 €
Risparmio annuo percentuale |
---|
75% |